Cos'è
I nostri diplomi quinquennali dell’Indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” Opzione “Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili” (indirizzo IPAI) sono spendibili in tutti quegli ambiti professionali (autonomi o dipendenti) che richiedono le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, analisi del guasto e delle sue cause, modalità di manifestazione e di riparazione e collaudo relativamente a apparati e impianti elettrici, elettromeccanici, termici, industriali e civili, e relativi servizi tecnici. I nostri diplomi quinquennali dell’Indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” – Opzione “Manutenzione mezzi di trasporto” (indirizzo IPPM) sono spendibili in tutti quegli ambiti professionali (autonomi o dipendenti) che richiedono le competenze rispondenti ai fabbisogni delle aziende impegnate nella manutenzione ordinaria di apparati e impianti inerenti i mezzi di trasporto di interesse, terrestri, aerei o navali, e relativi servizi tecnici di diagnostica, analisi del guasto e delle sue cause, modalità di manifestazione e di riparazione e collaudo. E’ possibile l’iscrizione a tutte le facoltà universitarie, in particolar modo a quelle a carattere tecnico- scientifico come i vari rami di ingegneria, in modo da accrescere ulteriormente il proprio bagaglio di competenze e rendersi ancora più apprezzati sul mercato del lavoro. Il diploma quinquennale dell’indirizzo di “Abbigliamento e Moda” consente al Tecnico dell’ abbigliamento e della moda di inserirsi nei vari settori del sistema moda come: laboratori di modellistica e sartoria, aziende e industrie di confezioni, agenzie di organizzazione eventi moda, sfilate, show rooms, piccola e grande distribuzione nel settore abbigliamento, attività autonoma. Il Diploma quinquennale dell’indirizzo di “Tecnico del Mare” consente di trovare facilmente impiego sulle navi ma anche a terra nel settore dei servizi del trasporto marittimo, nell’acquacoltura. Il titolo di studio ottenuto consente l’iscrizione a qualsiasi facoltà universitaria, ed alle accademie della marina mercantile o militare, ai corsi di formazione tecnica superiore (IFTS).
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Principe di Palagonia, 135, Palermo PA
-
CAP
90145
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
-
indirizzo
Via Consolare, 111, Bagheria PA
-
CAP
90011
-
Orari
Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica
Contatti
- Telefono: 091903070
- Email: pais042004@istruzione.it