Circolare n° 53 a. sc. 2025 -2026
Docenti
Alunne/i
Genitori
OGGETTO: PROGETTO “APAYAYE” – CODICE: CLP “2024-PE4-00024” – CUP “J54C25000220004”- Richiesta coinvolgimento minori con DSA/BES in attività progettuali gratuite.
Facendo seguito all’Avviso pubblico per la presentazione di proposte a valere su risorse del PNRR M5C3I3 annualità 2024 – Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud – Presidenza del Consiglio dei Ministri, e constatato che la proposta progettuale denominata Apayaye, presentata dalla Cooperativa Sociale La Giostra della Vita in partenariato con l’Associazione Bocs APS, l’ente di formazione Agriconsulting, il Comune di Bagheria, l’I.I.S. D’Alessandro di Bagheria e l’I.C.S I. Buttitta di Bagheria, è stata positivamente accolta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio 5 Struttura di Missione PNRR, ci giunge dall’associazione capofila “La giostra della vita” la richiesta coinvolgimento minori con DSA/BES in attività progettuali gratuite.
Riconoscendo l’impegno che la nostra comunità scolastica riveste nella creazione di servizi che mirano a contrastare la povertà educativa; prendendo atto che mai come in questo momento storico, i minori sono investiti da fragilità socio-economico ed educative che spesso si trasformano in pericolosi focolai di devianza, bullismo e microcriminalità giovanile; evidenziando la necessità di intervenire in maniera articolata, la nostra scuola ha valutato positivamente la possibilità di implementare l’offerta formativa attraverso la partecipazione degli alunni, che lo desiderassero, alle attività che il progetto prevede.
Il progetto si rivolge a minori della fascia di età tra 14-17 anni in situazione di povertà educativa oltre che socio-economica, e che presentano forti rischi di dispersione. Specifica attenzione verrà posta ai minori BES. I minori individuati saranno oggetto di valutazione e saranno pianificare strategie e metodi di intervento efficaci. Soltanto successivamente i destinatari saranno avviati alle attività previste in relazione alle potenzialità e alle necessità rilevate.
Di seguito tabella riassuntiva con attività da potere eventualmente svolgere dopo la valutazione delle necessità e potenzialità rilevate.
Percorsi di potenziamento e ampliamento competenze:
- Supporto all’apprendimento età 15-17
- Dietro i social network e i social media età 11-14 ed età 15-17
- Teatro Sociale età 11-14 ed età 15-17 10
- Cinema e narrazioni età 11-14 ed età 15-17
- Lab grafica digitale e artigianale età 11-14 ed età 15-17
- Lab video e montaggio età 11-14 ed età 15-17
- Lab co-progettazione e team building età 15-17
- Laboratorio sull’affettività volto all’emancipazione età 11-14 ed età 15-17
- Laboratorio Matematica e Logica età 11-14 ed età 15-17
- Formazione sui sistemi produttivi territoriali età 15-17
Si allega:
modulo di iscrizione minori da completare entro e non oltre giorno 10 ottobre.
Nominativi docenti referenti: Prof. Antonino Manzella, prof.ssa Adriana D’Agati, prof.ssa Angela Guagliardo, prof.ssa Annamaria La Monica, prof.ssa Rosa Virruso.
Bagheria,06/10/2025 La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Lucia Bonaffino
da Pais042004-aut